
Grazie all’innovazione fischer, oggi la foratura delle lastre in pietra può avvenire anche con una macchina a controllo numerico tipo CNC, applicando la punta di foratura fischer FZP B/CNC
E’ noto che le facciate ventilate donano agli edifici un ottimo aspetto estetico e soprattutto duraturo nel tempo, con importanti benefici e vantaggi che si traducono in confort e benessere abitativo; contribuiscono a risolvere le problematiche della protezione dall’umidità, dagli agenti atmosferici e rendono possibile l’introduzione dell’isolamento termico ed acustico.
fischer mette a disposizione la propria esperienza e il suo staff tecnico per risolvere assieme al progettista le problematiche tecnico funzionali, individuando la soluzione più idonea al progetto avvalendosi di strumenti normativi come la “Norma UNI 11018:2003 rivestimenti e sistemi di ancoraggio per facciate ventilate a montaggio meccanico”
Le tecniche di fissaggio per l’aggancio delle lastre sono diverse, e la scelta di un sistema piuttosto di un altro dipende dalle caratteristiche tecniche del progetto e l’obiettivo che si vuole raggiungere per soddisfare l’esigenza della committenza piuttosto del contesto architettonico in cui si trova l’edificio.
Uno dei sistemi più accreditati è il tassello invisibile FZPII A4 che possiede certificazione ETA-11/0145, per l’applicazione nel retro di lastre in pietra selezionate secondo EN 1469:2014.
Il tassello è installato nella lastra attraverso il foro sottosquadro non passante, grazie a questa tecnologia è possibile applicare diversi materiali di rivestimento incluso le pietre con diverse consistenze, proprietà, spessori, dimensioni.
Inoltre è possibile ottenere carichi quattro volte maggiori rispetto l’aggancio tradizionale consentendo così di ridurre gli spessori delle lastre ,diminuendo di conseguenza i carichi dell’involucro.
La tecnologia della foratura vincolata all’utilizzo della macchina foratrice fischer oggi, grazie all’innovazione, è a portata di tutti i fornitori attrezzati con la macchina a controllo numerico tipo CNC, utilizzando l’esclusiva punta di foratura fischer FZP B/CNC con l’adattatore CNC Adapter.
- Punte a geometria ottimizzata
- Maggiore precisione foratura
- Maggiore stabilità della punta (nessuna vibrazione)
- Alta resistenza durante la fase di discesa/foratura della punta
- Innesto garantito nella punta FZPB
La foratura è semplice e facile come si può vedere nel video che include l’installazione del tassello.
Finito il processo di foratura sarà possibile verificare le tolleranze del foro utilizzando gli strumenti di controllo e il protocollo di verifica forniti da fischer al fine di garantire che la geometria del foro corrisponda a quanto prescritto dalla ETA-11/0145. Per quanto riguarda l’operazione di installazione del tassello, questa avviene tramite il percussore fischer FZE Plus.
Le prove per la caratterizzazione del sistema lastra-ancoraggio (carico caratteristico del fissaggio) sono definite dalla certificazione ETA del tassello FZP II , che regolamenta il tipo e il numero di prove da effettuare.
Forata la lastra e applicato l’ancorante, fischer mette a disposizione dei clienti il proprio laboratorio per effettuare le prove di resistenza. Viene rilasciato alla fine della prova, un test report completo di tutti i dati utili alla progettazione del sistema lasta-ancorante.
Punta FZP B 13/21 CNC Art. n° 535985
Punta FZP B 11/21 CNC Art. n° 535984
CNC Adapter Art. n° 536935
Luca Esposito
Diplomato in Geometra nel 1999, inizia l’attività professionale presso studi di progettazione nell’ambito dell’edilizia civile.
Nel 2004 entra in Fischer Italia con il ruolo di assistente tecnico. Dal 2008 al 2012 è nell’Ufficio Tecnico, dedicandosi al dimensionamento dei sistemi di rivestimento.
Dal gennaio 2012 si specializza nel settore dei sistemi anticaduta coordinando una rete di progettisti partner esterni per la messa in sicurezza delle coperture.
Oggi è il riferimento dell’Ufficio Engineering di fischer Italia per i sistemi di rivestimento. Nel tempo libero apprezza le spiagge tropicali.
- L’evoluzione dei sistemi di fissaggio per facciate ventilate - 30 marzo 2018
- Il faccia a vista in sicurezza! - 10 ottobre 2017
- Invisibilità ad alte prestazioni nel fissaggio di lastre in pietra – FZP II M8i - 10 marzo 2017
- Tenuta a prova di sisma! - 28 settembre 2016
- Grazie all’innovazione fischer, oggi la foratura delle lastre in pietra può avvenire anche con una macchina a controllo numerico tipo CNC, applicando la punta di foratura fischer FZP B/CNC - 26 settembre 2016